top of page
Cerca


Si possono abbattere i diritti dei legittimari?
Perché mai il proprietario di un patrimonio non può essere libero di decidere a chi e come deve essere destinato questo patrimonio?

Redazione
7 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Uniti con l’Arte per l’emergenza Covid-19
Uniti con l’arte è una operazione di crowdfunding che consente di sostenere gli Ospedali della Città della Salute e della Scienza di Torino

Redazione
29 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Quando un sogno si trasforma in realtà: diventare proprietari di casa
Vediamo insieme quali cautele adottare e quali sono i punti di attenzione nel momento in cui decidiamo di comprare casa.

Redazione
25 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Si può trasformare la ricchezza?
Si tratta di un prestito che viene concesso al richiedente e deve essere rimborsato solo al momento del decesso e che quindi dagli eredi

Redazione
12 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Trust per l’emergenza sanitaria coronavirus?
Perché non pensare all’istituzione di un trust per l’emergenza sanitaria di queste settimane?
E' uno strumento molto utile e flessibile

Avv. Edoardo Tamagnone
11 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


E se non...?
Il rischio più importante è relativa agli eredi: è importante sapere a chi andrà il nostro patrimonio.

Redazione
11 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Protezione, cura, privacy: tutto in una polizza
Luigi si rende conto che è necessario pensare a mettere in sicurezza Rosanna qualora lui dovesse venire a mancare.

Redazione
10 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Divorzio e soldi: fino a quando si può percepire l’assegno?
I diritti che permangono: la pensione di reversibilità dell’ex coniuge e l’assegno di divorzio a carico dell’eredità.

Redazione
9 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Let's party
a storia di Amalia, una nostra cliente che si è separata con serenità e ha programmato la festa al momento della pubblicazione delle sentenz

Redazione
7 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Cose da fare prima del matrimonio
Secondo una recente proposta di legge, sarà possibile determinare i rapporti patrimoniali della coppia prima ancora che si giunga all’altare

Redazione
6 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Mi fido di te
La fiducia dà anche il nome a un tipico contratto che ha come obiettivo l’amministrazione e la gestione di patrimoni

Redazione
5 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


L’imprenditore: un essere mitologico con 4 braccia?
Tanti imprenditori, siano uomini o donne, nella loro vita professionale si sono spesso sentiti con 3 teste per i tanti compiti affidati

Redazione
4 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Conti correnti e menage familiare
Come è possibile tenere sotto controllo le finanze della famiglia e quelle personali? É opportuno dare vita ad un apposito “fondo cassa”?

Redazione
28 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Parenti - Parte II
La parentela è collaterale quando unisce persone che hanno un ascendente in comune ma non discendono l’una dall’altra

Redazione
27 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Patto di famiglia: un flop?
Il patto di famiglia è stato introdotto dal legislatore per agevolare il passaggio generazionale dell'impresa familiare.

Redazione
26 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Oh mamaçita (la fondazione di) Panama dov'è
Panama è un paese la cui legislazione offre diverse opportunità in tema di pianificazione patrimoniale come la fondazione panamense.

Redazione
25 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Due cuori e una capanna
Come gestire il patrimonio della famiglia quando si è in comunione dei beni

Redazione
21 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


“Vi dichiaro marito e moglie” - Parte II
Con la separazione dei beni, i beni acquistati dopo le nozze rimangono nella esclusiva titolarità del coniuge acquirente.

Redazione
20 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


“Vi dichiaro marito e moglie” - Parte I
Il matrimonio è basato su una relazione affettiva, è vero, ma ha anche risvolti importanti di natura patrimoniale.

Redazione
19 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


La Repubblica di San Marino e il contratto di affidamento fiduciario
L’affidamento fiduciario è il contratto con il quale l’affidante e l’affidatario convengono il programma che destina taluni beni.

Redazione
18 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
bottom of page