Redazione23 gen2 minCome vengono tassate le polizze vita?Tutti i rendimenti prodotti dagli investimenti, inclusi anche i prodotti assicurativi come le polizze vita, sono sottoposti a imposizione...
Redazione16 dic 20212 minQuali sono le tasse da pagare in caso di successione?Tra dichiarazione dei politici e impianto normativo, vediamo quali sono le imposte da pagare sull'eredità Tra gli argomenti più cliccati...
Redazione2 nov 20213 minSi può evitare una lite ereditaria in tribunale? Sì e la mediazione è uno tra gli strumenti alternativi al tribunale per gestire una controversia, insieme all’arbitrato, alla...
Redazione5 lug 20213 minQuali sono i rischi di una donazione?Sia dal punto di vista legale che fiscale, la donazione merita di essere valutata con attenzione. Limiti formali, rispetto delle quote di...
Redazione22 giu 20213 minQuali sono gli adempimenti per gli eredi?All’apertura della successione, chi accetta l’eredità deve fare i conti con la burocrazia: dall'Agenzia delle entrate, alle banche e...
Redazione16 giu 20212 minCome si individua correttamente il beneficiario in una polizza vita? La polizza vita è uno tra gli strumenti di pianificazione successoria e patrimoniale: attenzione però alla designazione dei beneficiari...
Redazione8 apr 20212 minCome si fa a sapere se si è stati nominati eredi?Testamento olografo, pubblico e successione per legge determinano scenari diversi per essere rintracciati La nomina ad eredi può avvenire...
Redazione22 dic 20202 minCome prevedere il futuro della tua azienda?Non è cartomanzia; per pensare e immaginare il futuro della tua azienda ti basterà carta e penna o, se preferisci, apri il tuo foglio...
Redazione28 ott 20202 minDivide et impera: vale per gli eredi?Divide et impera deriva dal latino e richiama una strategia per gestire al meglio un popolo. E' applicabile al caso delle successioni?
Redazione8 giu 20202 minVendere l’eredità: è possibile?La vendita dell’eredità è un vero e proprio contratto tra erede (venditore) ed un terzo (acquirente) che può essere anche un coerede.
Redazione2 giu 20202 minCome gestire il patrimonio da ingressi “scomodi” in famigliaIl trust può essere utilizzato per trasmettere il patrimonio ai nipoti, garantendo il reddito ai figli ma senza diritti per nuora o genero
Redazione29 apr 20202 minDisabilità e diritto: la legge sul “Dopo di noi”La legge n. 112/2016 sul “Dopo di noi” sostiene le famiglie che assistono persone affette da gravi disabilità dopo la morte dei familiari
Redazione29 apr 20202 minUn aiuto, anzi un sostegno Il diritto italiano ha previsto uno strumento giuridico che interviene proprio aiutare le persone più fragili, l’amministrazione di sostegno
Redazione7 apr 20202 minSi possono abbattere i diritti dei legittimari?Perché mai il proprietario di un patrimonio non può essere libero di decidere a chi e come deve essere destinato questo patrimonio?
Redazione12 mar 20202 minSi può trasformare la ricchezza?Si tratta di un prestito che viene concesso al richiedente e deve essere rimborsato solo al momento del decesso e che quindi dagli eredi
Redazione11 mar 20202 minE se non...?Il rischio più importante è relativa agli eredi: è importante sapere a chi andrà il nostro patrimonio.
Redazione10 mar 20202 minProtezione, cura, privacy: tutto in una polizzaLuigi si rende conto che è necessario pensare a mettere in sicurezza Rosanna qualora lui dovesse venire a mancare.
Redazione9 mar 20202 minDivorzio e soldi: fino a quando si può percepire l’assegno?I diritti che permangono: la pensione di reversibilità dell’ex coniuge e l’assegno di divorzio a carico dell’eredità.
Redazione4 mar 20202 minL’imprenditore: un essere mitologico con 4 braccia?Tanti imprenditori, siano uomini o donne, nella loro vita professionale si sono spesso sentiti con 3 teste per i tanti compiti affidati
Redazione28 feb 20202 minConti correnti e menage familiareCome è possibile tenere sotto controllo le finanze della famiglia e quelle personali? É opportuno dare vita ad un apposito “fondo cassa”?