Perché è così difficile per il fondatore di un'azienda cedere il comando?
La difficoltà che il fondatore di un'azienda può incontrare nel cedere il comando alla generazione successiva può essere attribuita a...
301111088347312
La principale sfida per ogni imprenditore è quella di assicurare la continuità del family business.
La pianificazione della successione aziendale è una scelta che influisce sia sul futuro della famiglia che dell'impresa. Il mutamento degli assetti proprietari deve essere adeguatamente programmato per assicurare il rinnovamento delle aziende a controllo familiare. Allo stesso tempo è necessario predisporre un sistema di controllo per monitore lo sviluppo dell'azienda, prevenire i rischi e rilevare eventuali segni di crisi.
Durante la vita normale dell'impresa è fondamentale dotarsi di un assetto organizzativo fondato su una solida struttura di corporate governance e sull'analisi degli indici di allerta e dei rischi, dei flussi di cassa e della situazione debitoria. Attraverso il supporto di professionisti qualificati l'impresa familiare potrà crescere attraverso operazioni cross-border, acquisizioni e fusioni (M&A), ristrutturazioni aziendali.
Inoltre la pianificazione a lungo termine permette di identificare in modo ponderato i successori dell'imprenditore, valutare le alternative possibili e le aspettative di tutti i membri della famiglia, assicurare le fonti di finanziamento per gestire la transizione e verificare con attenzione insieme ad un advisory team specializzato le condizioni legali e fiscali.