top of page
Cerca


Vendere l’eredità: è possibile?
La vendita dell’eredità è un vero e proprio contratto tra erede (venditore) ed un terzo (acquirente) che può essere anche un coerede.

Redazione
8 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
108 visualizzazioni
0 commenti


Come gestire il patrimonio da ingressi “scomodi” in famiglia
Il trust può essere utilizzato per trasmettere il patrimonio ai nipoti, garantendo il reddito ai figli ma senza diritti per nuora o genero

Redazione
2 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
212 visualizzazioni
0 commenti


Disabilità e diritto: la legge sul “Dopo di noi”
La legge n. 112/2016 sul “Dopo di noi” sostiene le famiglie che assistono persone affette da gravi disabilità dopo la morte dei familiari

Redazione
29 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
107 visualizzazioni
0 commenti


Trust per l’emergenza sanitaria coronavirus?
Perché non pensare all’istituzione di un trust per l’emergenza sanitaria di queste settimane?
E' uno strumento molto utile e flessibile

Avv. Edoardo Tamagnone
11 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
33 visualizzazioni
0 commenti


L’imprenditore: un essere mitologico con 4 braccia?
Tanti imprenditori, siano uomini o donne, nella loro vita professionale si sono spesso sentiti con 3 teste per i tanti compiti affidati

Redazione
4 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Conti correnti e menage familiare
Come è possibile tenere sotto controllo le finanze della famiglia e quelle personali? É opportuno dare vita ad un apposito “fondo cassa”?

Redazione
28 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
82 visualizzazioni
0 commenti


Il Patto di famiglia: un flop?
Il patto di famiglia è stato introdotto dal legislatore per agevolare il passaggio generazionale dell'impresa familiare.

Redazione
26 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
59 visualizzazioni
0 commenti


Due cuori e una capanna
Come gestire il patrimonio della famiglia quando si è in comunione dei beni

Redazione
21 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
0 commenti


“Vi dichiaro marito e moglie” - Parte II
Con la separazione dei beni, i beni acquistati dopo le nozze rimangono nella esclusiva titolarità del coniuge acquirente.

Redazione
20 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
0 commenti


“Vi dichiaro marito e moglie” - Parte I
Il matrimonio è basato su una relazione affettiva, è vero, ma ha anche risvolti importanti di natura patrimoniale.

Redazione
19 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
329 visualizzazioni
0 commenti


La Repubblica di San Marino e il contratto di affidamento fiduciario
L’affidamento fiduciario è il contratto con il quale l’affidante e l’affidatario convengono il programma che destina taluni beni.

Redazione
18 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
171 visualizzazioni
0 commenti


Nella vita del trust tra attori principali e comparse
Il trust è infatti uno strumento assai flessibile che è utile per regolare rapporti di natura patrimoniale, tutelare i soggetti più deboli.

Redazione
25 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
262 visualizzazioni
0 commenti


Manifesto delle imprese familiari
Il passaggio generazionale dell’azienda è un processo che va pianificato per tempo anche attraverso un patto in famiglia

Redazione
21 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Una cassaforte giuridica: la fondazione
Lo scopo della fondazione è quello di tutelare il patrimonio personale e della famiglia del fondatore

Avv. Edoardo Tamagnone
20 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
89 visualizzazioni
0 commenti


Tutti ne parlano ma in pochi sanno di cosa si tratti
Il Trust è lo strumento con il quale viene affidato un patrimonio ad un soggetto, il Trustee, affinchè lo amministri per il beneficiario

Redazione
15 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
88 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page