301111088347312
top of page

Come gestire il patrimonio da ingressi “scomodi” in famiglia

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 2 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Generi e nuore in sede di successione


trust

Per quanto il numero dei matrimoni sia inferiore rispetto ai decenni precedenti, le seconde nozze in Italia sono sempre più celebrate. Secondo l’ISTAT (Report 2019) “cresce, infatti, progressivamente la quota di matrimoni in cui almeno uno sposo è stato già unito in matrimonio: nel 2018 il 19,9% dei matrimoni riguarda almeno uno sposo alle seconde nozze (o successive), nel 2008 era il 13,8%”.


Il caso del signor Michele, ricco imprenditore 70enne, rientra proprio in questa casistica, o meglio, vi rientra suo figlio Gianni che si è da poco risposato in seconde nozze e ha anche due figli avuti dal precedente matrimonio.


Michele non intende “mettere becco” tra suo figlio e la nuova nuora ma solo proteggere il patrimonio che si è costruito negli anni con tanti sacrifici.


Allo stato attuale l’intero patrimonio è nelle mani del signor Michele che vuole evitare che i propri beni vadano in successione al figlio e quindi alla moglie.


Qual è la soluzione?


Con il signor Michele abbiamo optato per l’istituzione di un trust con beneficiari i nipoti (ossia i figli di Gianni) e vi abbiamo inserito e segregato gran parte del patrimonio.

L’atto così istituto prevede che i beni non andranno al figlio Gianni e quindi la nuora non potrà mai entrare in possesso dei beni.


Ipotesi diseredazione? No, affatto.


Michele ama suo figlio e vuole la sua felicità e il suo benessere. Gianni può disporre dei beni inseriti nel trust, disporre dei frutti che derivano da tali beni vivendo in agiatezza ma non potrà mai acquisirne la proprietà.


I due figli di Gianni sono doppiamente tutelati dal trust del nonno. Sono beneficiari e ricevono apposite rendite dallo stesso.


Inoltre, è stato previsto che se Gianni dovesse venire a mancare lasciando i due figli minorenni, questi non entrerebbero in possesso delle somme spettanti al loro padre ma sarà il trustee a gestire i beni sempre destinandoli all’interesse degli stessi.


Unisciti al nostro Canale Telegram


Riceverai una notifica ogni volta che pubblicheremo un nuovo articolo.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti ed entrare nella community di Protezione Patrimoni

Comments


TORINO

CORSO FIUME 2

 

011-6605068

MILANO

PIAZZALE BIANCAMANO 8

02-30316834

Tamagnone Di Marco
Chi siamo

Siamo una "boutique legale" dedicata al diritto tributario e al diritto finanziario con un focus sulle successioni internazionali, passaggio generazionale delle imprese e strumenti di pianificazione patrimoniale.

 

Read More

 

© 2019 Protezione Patrimoni | Wealth Trust s.r.l. 12096860015 | info@protezionepatrimoni.it

  • Bianco YouTube Icona
bottom of page