301111088347312
top of page

Uniti con l’arte: operazione di successo

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 27 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

In pochi giorni, raccolti oltre 12 mila euro


trust

L’operazione di crowdfunding organizzata da Ernesto Morales ed Edoardo Tamagnone, avvocato e fondatore di Wealth Trust ha raggiunto risultati sorprendenti.


In pochi giorni sono stati raccolti oltre 12 mila euro per essere destinati alla Città della Salute e della Scienza di Torino.

L’intera raccolta è avvenuta sulla piattaforma più importante al mondo gofundme.com e grazie all’intermediazione di Wealth Trust, società specializzata nell’amministrazione di beni e patrimoni, la Città della Salute e della Scienza di Torino potrà ricevere subito questo denaro senza attendere i tempi della burocrazia.


Il tutto con la massima trasparenza, come avviene d’altronde per qualsiasi operazione alla cui base ci sia un trust e un team di professionisti all’altezza della situazione.


Il trust, strumento giuridico di diritto straniero, è stato utilizzato per l’operazione Uniti con l’arte: in questo caso, lo possiamo annoverare tra i trust per le opere di assistenza e di beneficenza.

Si tratta di un particolare tipo di trust che richiede la forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata.


Inoltre, lo scopo deve essere il perseguimento di finalità di “solidarietà sociale”, come appunto la raccolta fondi di Uniti con l’arte.


Tra i beneficiari non deve esservi il disponente (ossia colui che dà vita all’atto) e, in caso di avanzi, questi non possono essere distribuiti dal trustee ma utilizzati solo per il fine per cui è stato istituito o per attività di rendicontazione.


Il forte successo dell’operazione Uniti con l’arte è stato comune a tante altre iniziative simili e il legislatore tributario ha, da sempre agevolato le donazioni agli enti di beneficenza prevedendo una normativa di favore.


In sintesi, ricordiamo che se chi dona è una persona fisica, è possibile scegliere una detrazione del 30% dell’erogazione fino a 30 mila euro all’anno, oppure una deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.


Unisciti al nostro Canale Telegram


Riceverai una notifica ogni volta che pubblicheremo un nuovo articolo.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti ed entrare nella community di Protezione Patrimoni

Comments


TORINO

CORSO FIUME 2

 

011-6605068

MILANO

PIAZZALE BIANCAMANO 8

02-30316834

Tamagnone Di Marco
Chi siamo

Siamo una "boutique legale" dedicata al diritto tributario e al diritto finanziario con un focus sulle successioni internazionali, passaggio generazionale delle imprese e strumenti di pianificazione patrimoniale.

 

Read More

 

© 2019 Protezione Patrimoni | Wealth Trust s.r.l. 12096860015 | info@protezionepatrimoni.it

  • Bianco YouTube Icona
bottom of page